Vai al contenuto

Indaloblanc S.L. sarà presente alla Infoagro Exhibition 2023

Nei giorni 10, 11 e 12 maggio 2023 si terrà la Infoagro Exhibition 2023 presso il Palazzo dei Congressi di Aguadulce (Almería). Indaloblanc S.L. sarà uno degli espositori più importanti, con il suo team tecnico-commerciale completamente a disposizione di tutti i professionisti del settore agricolo che desiderano conoscere in prima persona il notevole lavoro svolto…

Vantaggi dell’uso dei prodotti di sbiancamento Indaloblanc S.L.

Nell’agricoltura intensiva sotto plastica, è necessario controllare una serie di parametri per garantire il corretto funzionamento delle colture, come la temperatura e la radiazione. La temperatura è il parametro climatico più importante da controllare all’interno della serra. Per farlo, è fondamentale conoscere le necessità (temperatura diurna ottimale) e i limiti della coltura (temperatura biologica massima,…

Come preparare la soluzione di applicazione dei prodotti sbiancanti

Da diverse decine di anni, la pratica dell’ombreggiatura mediante lo sbiancamento della copertura delle serre con prodotti specifici è diventata una tecnica comune nel sud-est della Spagna per ridurre la temperatura interna durante le stagioni più calde dell’anno. L’uso dei prodotti INDALOBLANC®, insieme a una corretta ventilazione, rappresenta il sistema più efficace per abbassare la…

Il Registro delle Imprese Agricole (Reafa) entrerà in vigore il 1° ottobre

Carmen Crespo, Assessore all’Agricoltura, Allevamento, Pesca e Sviluppo Sostenibile, ha annunciato che il Registro delle Imprese Agricole e Forestali dell’Andalusia (Reafa) diventerà operativo il 1° ottobre e che il documento di accompagnamento obbligatorio per il trasporto (DAT) entrerà in vigore il 15 ottobre. Queste misure sono finalizzate a migliorare la tracciabilità del processo di produzione…

Pubblicato il rapporto finale sulla raccolta 2018 (DOP/IGP) in Andalusia.

Recentemente, il Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dello Sviluppo Rurale del Governo dell’Andalusia ha pubblicato il “Rapporto finale sulla vendemmia 2018 delle zone protette da indicazioni geografiche di qualità in Andalusia“, evidenziando l’aumento della produzione e il ridotto grado alcolico rispetto all’anno precedente, nonché la stabilità dei prezzi. Le principali conclusioni di questo rapporto sono…

Abrir chat
Hola
Estamos aqui para ayudarte