Vai al contenuto


Durante la maggior parte del ciclo produttivo nelle serre della zona del Mediterraneo, possono essere raggiunte temperature massime diurne molto elevate, con temperature interne alle serre che possono arrivare a livelli incompatibili con il corretto sviluppo delle colture.

L’eccesso di radiazione solare e di temperatura può provocare stress idrico, che influisce sulla crescita della pianta riducendo l’altezza, il fusto, le radici, l’area fogliare, il peso specifico delle foglie e la biomassa della pianta, poiché questi fattori influenzano il processo di fotosintesi.

Per risolvere questi problemi, è necessario ricorrere ad alcune tecniche di climatizzazione per ridurre gli effetti. Una delle tecniche più utilizzate è il bianco sulle coperture delle serre, che riflette la luce e riduce così il calore all’interno della serra.

L’ombreggiatura delle serre è una pratica essenziale per controllare la temperatura e la radiazione che raggiungono le nostre colture, evitando i danni potenziali che questi fattori possono causare. È importante prestare attenzione sia alle dosi che alle date di bianco, poiché un’eccessiva luce può provocare una saturazione luminosa per la coltura, mentre la sua mancanza può provocare l’allungamento delle piante o addirittura l’aborto di alcuni fiori.



Abrir chat
Hola
Estamos aqui para ayudarte